VENDITA E NOLEGGIO SPECIAL VEHICLES
Corradino Service offre la possibilità di comprare o noleggiare Veicoli Speciali per fiere, attività promozionali, eventi e svago. Puoi noleggiare uno o più veicoli speciali per il periodo che desideri.
Dati e Prestazioni
VELOCITÀ
- MASSIMA
165.4 km/h
ACCELERAZIONE
- 0-100 KM/H
11.2 s - 400M DA FERMO
17.9 s - 1KM DA FERMO
33.2 s
RIPRESA A MIN/MAX CARICO
- 70-120 KM/H
9.1 - 1 KM DA 70 KM/H
28.5
FRENATA
- 100 KM/H A MINIMO CARICO
48.1 m
CONSUMI MEDI
- STATALE
4.8 km/l - AUTOSTRADA
3.7 km/l - CITTÀ
4.0 km/l
L'espressione più diffusa sul volto di chi si ritrova accanto l'Hummer "H2" è di incredulità. Un po' quello che capita quando si prende posto al volante di quest'enorme fuoristrada, versione molto civilizzata del mezzo impiegato dall'esercito statunitense.
Nell'abitacolo, infatti, un normale automobilista si sente perso. Deve adattare una serie di automatismi nei gesti quotidiani alle nuove dimensioni e persino alzare la voce per farsi sentire dagli altri occupanti. Non c'è il minimo rischio che il conducente possa sfiorare con i gomiti il passeggero anteriore, e anche i tre seduti dietro riescono a muoversi con grande libertà.
Su strada, dopo avere selezionato la posizione "drive" del cambio automatico a quattro marce, non appena si affonda l'acceleratore la risposta del V8 di 6 litri è possente. La prontezza e l'elasticità di marcia, complice la trasmissione automatica, sono fuori del comune.
Appena si lascia la strada e si mettono le grandi ruote sulla terra, questa fuoristrada a stelle e strisce cambia carattere e diventa incontenibile!
Carrozzeria | |
---|---|
Carrozzeria | Suv e Fuoristrada |
Numero porte | 4 |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 1.132 / 2.452 dm3 |
Capacità serbatoio | 121 litri |
Massa in ordine di marcia | 2.984 kg |
Massa rimorchiabile max | 3.182 kg |
Lunghezza | 482 cm |
Larghezza | 206 cm |
Altezza | 198 cm |
Passo | 312 cm |
Motore | |
---|---|
Motore | 8 cilindri a V |
Cilindrata | 5.967 cc |
Alimentazione | Benzina |
Potenza max/regime | 237 KW (322 CV) 5.200 giri/min |
Coppia massima | 490 Nm |
Trazione | Integrale |
Cambio | Automatico |
Marce | 4 |
Prestazioni | |
---|---|
Velocità max | 150 km/h |
Accelerazione 0-100km/h | 10,2 secondi |
Omologazione antinquin. | Euro 3 |
Emissioni CO2 | 432 g/km |
Dati e Prestazioni
CARATTERISTICHE TECNICHE VEICOLO
SERIE: 411
CATEGORIA: Veicolo commerciale universale
ANNO DI COSTRUZIONE: da - a 1956 - 1974
KM / H: 52
PESO A VUOTO: kg 1850
PESO TOTALE AMMISSIBILE KG: 3200
VEICOLO: L / W / H mm
3570/1630/2100
3860/1835/2140
AREA DI CARICO: L / W / H mm
1475/1500/360
1750/1500/360
INTERASSE mm:
1720 (U36 2120)
2120 (U36 2570)
CARREGGIATA mm: 1295 (U36 1290)
Assale anteriore e posteriore
Assi portale su molle elicoidali
PNEUMATICI: 7.50-18 o 10.50-18
FRENI: Freno di servizio, freni a tamburo idraulici, aria compressa opzionale
MOTORE: Mercedes OM 636
CARBURANTE : Diesel
RAFFREDDAMENTO: Acqua
CILINDRATA: 1767 CC
Cambio Manuale: 6/2, opzionalmente 2 marce ultraridotte
Trazione integrale, commutabile nella parte anteriore, bloccaggi del differenziale su entrambi gli assi
L'Unimog
(dal tedesco "UNIversal-MOtor-Gerät", cioè "veicolo universale a motore") è una gamma di autocarri fuoristrada della Daimler-Benz, prodotti a partire dal 1948 e utilizzati in origine come trattori per le coltivazioni di rape.
Gli Unimog hanno una notevole altezza da terra (più di 40 cm), resa possibile dall'utilizzo di assali a portale, che permettono agli assi e alla trasmissione di essere più in alto del centro della ruota. Sono anche dotati di un telaio flessibile che consente alle ruote ampi movimenti verticali che, insieme alle sospensioni a molle elicoidali, permettono agli Unimog di affrontare con comodità ogni tipo di terreno, anche il più accidentato, con ostacoli di oltre un metro e pendenze fino al 100%[senza fonte]. Altre caratteristiche comuni di questi mezzi sono la trazione integrale (inseribile, permanente solo negli ultimi modelli), marce con rapporti molto corti (marce da lavoro opzionali) e il bloccaggio manuale dei differenziali anteriore e posteriore.
Gli Unimog sono stati usati e vengono tuttora utilizzati da varie forze armate, inclusi gli eserciti tedeschi e svizzeri. Sono anche in dotazione all'esercito sudafricano e neozelandese.
Inoltre, gli Unimog possono essere usati come locomotiva nelle ferrovie; venivano anche usati per il traino degli aerei.
Uno dei più popolari modelli di Unimog, prodotto in 64.341 esemplari, è l'Unimog 404, nelle varianti di trasporto truppe e unità radio, equipaggiato da un motore Mercedes 2.2l a benzina con una potenza di 82 cavalli (60 kW)